Il Prof. Luca Anceschi, Membro del Comitato Scientifico di OACC, ha recentemente pubblicato il suo nuovo volume dal titolo "Analysing Kazakhstan's Foreign Policy: Regime Neo-Eurasianism in the Nazarbaev Era", e presentato lo scorso 27 agosto in un incontro moderato da Marlene Laruelle, Director and Research Professor at the Institute for European, Russian and Eurasian Studies.
Il libro indaga il ruolo che le idee e i costrutti associati all'Eurasia hanno svolto nella definizione della politica estera del Kazakhstan durante l'era Nazarbaev. Approfondisce inoltre le specifiche narrazioni eurasiatiche attraverso le quali il regime, guidato da Nursultan Nazarbaev, ha immaginato il ruolo del Kazakhstan post-sovietico nel più ampio spazio geopolitico eurasiatico. Basato su un sostanziale lavoro sul campo e un impegno costante con fonti primarie, il libro svela le implicazioni di potere del neo-eurasiatismo kazako, sostenendo che il rafforzamento del potere interno del regime si collocava in cima alla lista degli obiettivi perseguiti dalla politica estera kazaka tra il crollo dell’URSS e l'apparente ritiro di Nazarbaev dalla scena politica kazaka (19 marzo 2019). Il libro, in definitiva, è uno studio sull'integrazione interstatale, che fa uso di un approccio metodologico rigoroso per valutare diverse incarnazioni del multilateralismo post-sovietico, dalla Comunità degli Stati Indipendenti alla più recente e altamente controversa Unione Economica Eurasiatica.