Il 6 novembre 2019, a Milano, si è svolto il Business Forum Italia-Turkmenistan, organizzato da ICE e Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata d’Italia ad Ashgabat e l’Ambasciata Turkmena in Italia.
SETTORI FOCUS
-
oil&gas: il Turkmenistan possiede la quarta riserva di gas più grande al mondo. Le Autorità Statali stanno dando priorità a progetti di espansione delle rotte del gas, costruzione di centrali elettriche a gas e centrali di compressione del gas e trattamento chimico per la produzione di combustibili liquidi (gas e benzina) polipropilene e polietilene. Allo stesso tempo, il Governo continua ad investire fondi per l’esplorazione e la produzione di petrolio.
-
chemical industry: negli ultimi anni sono stati inaugurati con successo complessi chimici per la produzione di fertilizzanti, iodio e potassio. Parallelamente, l’industria chimica statale continua ad essere interessata all’esplorazione dei giacimenti. Le aziende private locali sono interessate a partner ed investitori stranieri per la creazione di joint ventures.
-
textile and leather: la cooperazione bilaterale nel settore è stata avviata fin dai primi anni di indipendenza del Turkmenistan. Negli ultimi 15 anni c’è stato un forte impulso verso la privatizzazione delle aziende statali. Le aziende turkmene sono interessate a partnership con aziende italiane per rinnovare i macchinari esistenti, acquistarne di nuovi, importare prodotti chimici e collaborare nella progettazione.
-
agro-industry & enviroment: oltre alla produzione agricola tradizionale – dove gli agricoltori locali utilizzano trattori, rimorchi, aratri e seminatrici – il Turkmenistan è interessato ad acquistare attrezzature ad alta tecnologia per serre, irrigazione a goccia ecc.
-
infastructure&construction: la maggior parte dei progetti di costruzione realizzati in Turkmenistan negli ultimi anni hanno riguardato strutture civili come appartamenti, centri commerciali, strade e infrastrutture di trasporto (ferrovie e aeroporti). Molte sono le opportunità per le aziende italiane, soprattutto nell’implementazione tecnologica, forniture e soluzioni ingegneristiche.
Per il Turkmenistan sono intervenuti rappresentanti istituzionali ed imprenditoriali dei suddetti settori che hanno illustrato le principali opportunità di investimento e collaborazione industriale nel Paese.
Anche l'Osservatorio, nella persona dell'Avv. Eugenio Novario -membro del Comitato Esecutivo- ha preso parte nal tavolo dei relatori presentando le proprie attività e prossime iniziative.